disponibile su
Scheda tecnica
Titolo originale
- L'Allégement
Anno
- 1983
Durata (minuti)
- 80
Lingua originale
- francese
Disponibile in
- HD 1080p
- audio: OV stereo
- UT: de/fr/it
Cast
Regia
- Marcel Schüpbach
Sceneggiatura
- Marcel Schüpbach
- Yves Yersin
Fotografia
- Hugues Ryffel
Attori
- Anne Caudry
- Anne-Marie Blanc
- Serge Avedikian
- Hanns Zischler
- Fabienne Guelpa
- Roland Amstutz
- Nicole Roüan
- Janet Haufler
- Henri Roulet
Casa di produzione
- Film & Video collectif
- RTS Radio Télévision Suisse
Produttori
- Miguel Stucky
- Gérard Ruey
Montaggio
- Elisabeth Wälchli
Suono
- Laurent Barbey
musica
- Michel Hostettler
Digitalizzazione
Anno della digitalizzazione
- 2024
Digitalizzato da
- Cinémathèque suisse
sostenuto da
- Memoriav
- Marcel Schüpbach
servizio di restauro audiovisivo
- Cinegrell GmbH, Zürich
- Tonstudios Z AG, Zürich
ISAN
- 0000-0001-B028-0000-Y-0000-0000-9
SUISA
- tbd
Raccomandato dalle
Marcel Schüpbach ha già collaborato a numerosi film in qualità di operatore e montatore quando, dopo la lettura del romanzo «L’allégement», decide di portare sul grande schermo l’opera dello scrittore giurassiano Jean-Pierre Monnier. Il film racconta la storia di un’anziana signora che, poco prima di morire, ripercorre i ricordi della propria vita.
Il ruolo della protagonista è affidato a Anne-Marie Blanc. I suoi ricordi riaffiorano quando la nipote Rose-Hélène (Anne Caudry) si trova divisa tra due amori: da un lato, la relazione con il rigattiere Diego, dall’altro, il desiderio nascente per lo sconosciuto cavaliere Valentin. Un destino che si ripete: la bisnonna di Rose-Hélène, Flore, aveva lo stesso sguardo e lo stesso spirito indomito. Ma la sua passione l’aveva condotta all’estremo, fino alla follia e alla morte. Anche Rose-Hélène è destinata a subire la stessa sorte?
«L’allégement» («Il sollievo» in italiano) è stato girato negli altopiani del Giura, offrendo immagini di straordinaria bellezza estetica, in cui la natura diventa il riflesso di un erotismo che pervade il racconto. L’intensità di sentimenti incontrollabili trova il suo contrappunto nella quiete di un paesaggio quasi disabitato, che per Rose-Hélène si trasforma in un rifugio, un’ultima via di fuga dal tormento amoroso.
Film d’esordio di Marcel Schüpbach, «L’allégement» è stato insignito del Premio della Giuria Giovani a Locarno e ha ricevuto una nomination ai César. Per Anne Caudry, allora astro nascente del cinema francese, è l’ultima interpretazione sul grande schermo: l’attrice scompare poco dopo, all’età di soli 36 anni. Nel 2024, il film è stato restaurato in versione digitale dalla Cineteca svizzera.
Premi e festival
1983
Locarno Film Festival, Competition
Winner Outstanding film of the year London Film Festival
Festival du nouveau Cinéma de Montréal
1984
César Awards Nominé Meilleur film francophone
Solothurner Filmtage
Festival de Karlovy-Vary
2024
Locarno Film Festival
2025
Solothurner Filmtage